Sant'Andrea si aggiudica la 36° edizione del Palio dell'Oca

Si conclude con la vittoria di Sant'Andrea la 36° edizione del Palio Storico Giuoco dell'Oca città di Cagli.

Alla presenza di oltre 1500 persone le 4 squadre hanno dato vita ad uno spettacolo emozionante e, il lanciatore di dadi di Sant'Andrea, ha centrato al primo tentativo in zona Palio la casella 54 con il magico numero 3 che ha permesso ai paggi giocatori Gialloblu, dopo ben 10 anni, di portare in trionfo l'Oca del Maestro Cerretini per le vie del Paese.

I festeggiamenti sono durati fino a tarda notte, dopo che le taverne hanno deliziato i palati di turisti e cagliesi con le specialità tipiche. Anche i bambini si sono divertiti grazie ai giochi dei Mestieranti sparsi per la città.

Un'edizione fantastica grazie a tutti i volontari che ogni anno decidono di impegnare il loro tempo e le loro forze per rendere unica questa manifestazione.

“Il Palio dell’Oca è Cagli. Il Palio siamo noi”

Tra i bimbi la spunta San Francesco!

I più piccoli, ma non per questo i meno agguerriti!

Si sono divertiti ed hanno fatto divertire il pubblico presente in Piazza Matteotti i bambini che hanno dato vita alla versione per i più piccoli del Palio dell'Oca.

Il Quartiere che esce di piazza con l'Oca in mano è San Francesco, grazie ai suoi paggi ed alla fortuna del lanciatore di dadi.

Per questa settimana era l'ultima sfida, la prossima settimana entriamo nel weekend del Palio, quale quartiere si aggiudicherà la 36° edizione?

Il Palio dei mezzani 2022 va a Sant'Angelo

Senso di appartenenza e impegno hanno caratterizzato la quarta edizione del Palio dei Mezzani, quello che si è visto in Piazza Matteotti fa ben sperare per le prossime edizioni del Palio dell'Oca, quando, questi ragazzi che vanno dai 14 ai 18 anni faranno ingresso nelle squadre principali.

Spettacolo puro, dopo mesi di allenamenti (le prove del Palio), i ragazzi hanno proposto una bellissima esibizione ai numerosi presenti, non badando al caldo e alla fatica.

Dopo aver finito i giochi disponibili nel Tabellone, è il Nobile quartiere di Sant'Angelo Maggiore a portare a casa l'oca e a far festa, assieme a tutti gli altri quartieri, nella taverna unica allestita dai quattro quartieri.

Sant'Agostino si aggiudica il Palione 2022

Nonostante il caldo torrido, un pubblico gremitissimo ha assistito al Palione, gioco al quale possono partecipare esclusivamente le vecchie leve del Gioco Storico Palio dell'Oca.

Dopo una sfida agguerritissima, nella splendida cornice di Piazza Matteotti, sembrava non avere più fine questa edizione e, una volta finiti i giochi, i lanciatori di dadi hanno provato più volte senza successo a centrare la casella 54.

Alla fine è il lanciatore di dadi di Sant'Agostino a spuntarla sugli altri quartieri dando via ai festeggiamenti del quartiere rosa/nero.