Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)

Sacco di frecce

4 paggi maschi e 3 arcieri 

Il quartiere che dovra’ sostenere questo gioco dovrà fare una gara di corsa con sacchi a staffetta a 4 dei suoi paggi coadiuvati da 3 arcieri di quartiere che determineranno l’inizio,la fine e il cambio di metà gara, questa combinazione di paggi e arcieri dovrà prevalere sulla compagine opposta del quartiere estratto.

  • Gli arcieri sfidanti si posizioneranno uno di fianco all’altro e scoccheranno le loro frecce verso la pista dei cavalli
  • I paggi sfidanti dovranno percorrere la staffetta di corsa con i sacchi lungo il lato lungo dell’arena uno di fianco all’atro e uno alla volta per quartiere

SVOLGIMENTO DEL GIOCO

  • Ogni quartiere per fare partire la staffetta di corsa con i sacchi,deve fare colpire dal proprio arciere un bersaglio
  • Il paggio con il sacco percorrera’ il lato lungo dell’arena e dara’ il cambio all’angolo opposto ad un altro paggio, il quale dovra’ tornare al punto di partenza
  • Un altro arciere dovra’ colpire nuovamente il bersaglio per fare partire altri 2 paggi con i sacchi, diversi dai precedenti, che effettueranno nuovamente la staffetta
  • Conclude il gioco l’ultimo arciere che per vincere dovrà colpire l’ultimo bersaglio
  • I 3 arcieri avranno a disposizione 3 frecce ciascuno 9 in totale, indi per cui se un arciere non colpisce il bersaglio con tutte 3, l’altro puo’ subentrare, ma non avrà nuove frecce per colpire il bersaglio successivo

NOTE

  • I paggi sfidanti che correranno sul sacco uno di fianco all’altro non potranno disturbarsi a vicenda, dovranno procedere diritti pena il ripetersi del gioco
  • Il paggio che da il cambio al sacco deve avere oltrepassato con entrambi i piedi la linea e dopo averlo effettuato non deve interferire con quello del quartiere sfidante pena il ripetersi del gioco
  • Il primo arciere che da l’avvio della staffetta non puo’ incoccare la freccia prima del fischio di inizio
  • Gli arcieri seguenti non potranno incoccare la freccia prima che il paggio con il sacco abbia attraversato la linea
  • Se il sacco dovesse rompersi il gioco verrà ripetuto daccapo

Associazione Giochi Storici di Cagli (PU)
Marche, Cagli, Via Marconi 5
Tel. 349 1036833
Tel. 339 3731902
E-mail: info@paliodelloca.it
Web: www.paliodelloca.it
© 2016 ASSOCIAZIONE GIOCHI STORICI DI CAGLI. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. P. IVA 01047680416
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram